Un viaggio
nello spazio
e nel tempo
Il Museo Giusti offre un percorso straordinario attraverso l’inestimabile patrimonio di oggetti e documenti conservati per generazioni: dagli antichi orci usati per la conservazione, agli strumenti utilizzati nei secoli dagli acetieri, fino alle prime bottiglie e dépliant pubblicitari di inizio Novecento. Tra i cimeli più preziosi ci sono le botti secolari come la botte “A3” con cui Giuseppe Giusti si presentò a Firenze nel 1861 in occasione dell’Esposizione Italiana indetta dai Savoia, ottenendo una medaglia d’oro per un balsamico di 90 anni. Attraverso documenti e antichi oggetti del mestiere, il Museo traccia la storia dell’aceto balsamico di Modena e del suo incontro con la famiglia Giusti.
Le sale
L'esposizione racconta attraverso 10 sale tematiche la storia dell’aceto balsamico, profondamente legata alla città di Modena e alla famiglia Giusti.
ScopriAntiche Acetaie
Incantevoli solai si tingono con i colori dei legni antichi di botti secolari utilizzate secondo l’antico metodo dei rincalzi e dei travasi per ottenere un Aceto Balsamico unico.
ScopriDegustazione
L’assaggio dei nostri Aceti Balsamici è il completamento ideale della visita guidata: un percorso in purezza per conoscere e capire le diverse varietà e sfaccettature.
ScopriBoutique
Uno showroom aperto al pubblico ogni giorno in cui è possibile degustare e scegliere non solo i nostri Aceti Balsamici, ma una vasta gamma di condimenti e prodotti gourmet.
ScopriPrenota la tua visita
Museo, Antiche Acetaie, Degustazione
LUN-DOM
09:00/18:00
Prenota visita gratuita
Telefono +39 059.840135
WhatsApp +39 392.9258119
Boutique
LUN-DOM
09:00/18:00
Dicono di noi

Uno speciale happening teatrale tra le sale del Museo Giusti
In occasione dell’ultima edizione di Acetaie Aperte, abbiamo voluto far rivivere la storia della famiglia Giusti con una particolare performance teatrale tra le sale del nostro Museo e delle nostre Antiche Acetaie. Nella giornata dedicata all'Aceto Balsamico di Modena, il Museo Giusti ha preso vita raccontando la lunga e affascinante storia della nostra Acetaia. Dalla tradizionale usanza di donare il balsamico ai propri figli come dote, ai numerosi viaggi in Europa in occasione delle Grandi Esposizioni, fino alla redazione della prima ricetta per ottenere un perfetto Aceto Balsamico.
Guarda ora il video ufficiale dell'evento