Adottare una batteria di botti significa prendere parte a un'antica tradizione, da sempre legata alla città di Modena e alle famiglie modenesi, e vivere l'esperienza di produzione del vero Aceto Balsamico di Modena.

Giusti

GIUSTI RISERVA PRIVATA

Giusti Riserva Privata è un progetto completamente personalizzato che prevede l’adozione ad uso esclusivo, fino alla data del prelievo stabilita, di una delle storiche batterie di botti adibite all'invecchiamento dell'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e di proprietà della famiglia Giusti. Al termine del periodo, il liquido estratto dalle botti adottate viene imbottigliato artigianalmente in piccole ampolle di diverse dimensioni, rifinite a mano con cordino, ceralacca ed etichetta personalizzata. Nasce così Giusti Riserva Privata: un pregiato cofanetto da custodire nella propria casa e da condividere con amici e parenti per ripercorrere la storia di un prodotto dal grande valore storico e da una tradizione secolare unica.

Giusti

UNA COLLEZIONE AD PERSONAM

Ogni Riserva Privata è diversa dalle altre perchè ogni progetto viene realizzato su misura per il committente. Il Cofanetto viene personalizzato sia all'esterno con una targhetta dorata creata ad hoc sia all'interno con il nome della persona scritta a mano su ogni etichetta. Il liquido estratto dalle botti adottate viene imbottigliato in ampolline di diverse dimensioni, pensate nel rispetto dell'antica tradizione modenese e per soddisfare le esigenze del committente: le 2 bottiglie da 500ml per l'utilizzo personale e da collezione, le 5 bottiglie da 100ml per la famiglia, e le 10 bottiglie da 40ml come regalo speciale agli amici. Un vero e proprio tesoro da custodire nella propria casa e da condividere con le persone care.

Giusti

L'ANTICA TRADIZIONE MODENESE

Molto più di un semplice e prezioso prodotto, Giusti Riserva Privata rappresenta una vera e propria esperienza che permette di far rivivere la storia e la vera tradizione modenese legata all'Aceto Balsamico di Modena. Considerato un piccolo tesoro, un bene prezioso da custodire all’interno della comunità, tutti contribuivano a produrlo: dai bambini che pigiavano l’uva alle donne che realizzavano centrini per chiudere le botti. Tanti erano infatti i momenti legati all’Aceto Balsamico nella vita familiare dei modenesi: per ogni nuovo nato veniva inaugurata una batteria, che poi veniva lasciata in eredità ai figli; era la dote che la donna portava al futuro marito, l’omaggio per un amico, un lascito alle generazioni successive.

Giusti

VIVERE L'ESPERIENZA DI PRODUZIONE

Durante il periodo di adozione, il committente potrà partecipare nei momenti più importanti e suggestivi della produzione per scoprire tutti i segreti e le curiosità su quest'arte così antica e affascinante: dal racconto sulla vendemmia alla spiegazione delle peculiarità delle materie prime utilizzate, dalla tipologia di botti alle fasi di invecchiamento e al metodo dei Rincalzi e Travasi, dalla tradizionale arte acetiera modenese al controllo meticoloso del prodotto per conto del mastro acetiere. Il committente sarà aggiornato periodicamente attraverso newsletter, video call, visite - virtuali o in loco - in base al proprio progetto di Riserva Privata. Inoltre, sarà possibile verificare lo stato del progetto nella propria area riservata.

Contattaci

Se vuoi vivere l'esperienza di adozione di una batteria di botti e scoprire l'antica tradizione di produzione dell'Aceto Balsamico di Modena, compila il form e riceverai tutte le informazioni su Giusti Riserva Privata.