Dal 1605,
la più antica Acetaia
d’Italia

Dal XVII secolo la famiglia Giusti cura il suo Aceto Balsamico, tramandando una ricetta che si traduce in complesse armonie di gusto e in prodotti d’eccellenza apprezzati in tutto il mondo.

Ottenere un grande aceto balsamico dipende dalla competenza, esperienza e sensibilità di chi lo produce e dal tempo lungo di maturazione e invecchiamento. Orgogliosa di un saper fare affinato in oltre quattrocento anni di storia, Acetaia Giusti affianca al rispetto per la tradizione una filosofia produttiva moderna e sostenibile, che valorizza le persone e il territorio in cui opera.

Acquista
i nostri prodotti

Famiglia Giusti

Patrimonio di famiglia

Sono passati più di quattro secoli da quando gli antenati della famiglia Giusti avviavano le prime batterie di aceto balsamico a Modena. Oggi, dopo 17 generazioni, Claudio e Francesca, insieme a Luciano, continuano con dedizione ed entusiasmo nella produzione e nella diffusione di questo meraviglioso prodotto, che ha contribuito a rendere grande la storia di Modena e dei modenesi.

il segreto dell’aceto Giusti
Botti Acetaia Giusti

Antichi legni celano il segreto dell’inconfondibile aroma Giusti

E’ nel legno delle botti antiche in cui invecchia l’aceto che da sempre si cela il segreto del balsamico. Servono decenni - quando non secoli - perché il legno e il mosto si nutrano l’un l’altro. Nell’acetaia Giusti vi sono oltre 600 botti risalenti al 1700 e al 1800, da cui si ottengono le estrazioni più pure, responsabili dell’inconfondibile aroma Giusti.

scopri i segreti della tradizione
Museo Giusti Aceto Balsamico di Modena

Un museo che raccoglie una storia lunga 400 anni

Attraverso la collezione di botti, si snoda un percorso che raccoglie le storie, gli usi, le tecniche, i commerci e i riti intorno all’Aceto Balsamico di Modena e alla più antica Acetaia d’Italia. L'esposizione racconta attraverso 10 sale tematiche la lunga e affascinante storia dell’aceto balsamico, profondamente legata alla città di Modena e alla famiglia Giusti. 

visita il museo
Giusti Day

Giusti Day

Il 1605 è l'anno della prima testimonianza dell'attività della famiglia Giusti, il più antico produttore di Aceto Balsamico di Modena. Giocando con il numero “1605”, nasce l’idea di festeggiare ogni anno, il giorno 16/05 (16 Maggio), il nostro “compleanno”, insieme ai nostri migliori e più affezionati clienti. Un evento che unisce culture e tradizioni diverse attraverso una delle migliori eccellenze gastronomiche italiane e simbolo di Modena.

Giusti Day

UNO SPECIALE HAPPENING TEATRALE TRA LE SALE DEL MUSEO GIUSTI

In occasione dell’ultima edizione di Acetaie Aperte, abbiamo voluto far rivivere la storia della famiglia Giusti con una particolare performance teatrale tra le sale del nostro Museo e delle nostre Antiche Acetaie. Nella giornata dedicata all'Aceto Balsamico di Modena, il Museo Giusti ha preso vita raccontando la lunga e affascinante storia della nostra Acetaia. Dalla tradizionale usanza di donare il balsamico ai propri figli come dote, ai numerosi viaggi in Europa in occasione delle Grandi Esposizioni, fino alla redazione della prima ricetta per ottenere un perfetto Aceto Balsamico.

Guarda il video

MODENA-CORTONA, il nuovo cocktail firmato Giusti e Sabatini

MODENA-CORTONA, il nuovo progetto di mixology nato dall’incontro fra il Vermouth Giusti, invecchiato nelle nostre antiche botti di Aceto Balsamico, e Sabatini Gin, il primo London Dry Gin dallo spirito toscano. Nasce così Modena-Cortona, il nuovo drink ideale come aperitivo o dopocena dal sapore tutto italiano. Vermouth Giusti, Sabatini Gin e qualche goccia del nostro Shrub al lampone danno vita al nuovo Modena-Cortona. In ogni sorso di Modena-Cortona è racchiuso un ventaglio di sapori che parte dalle nostre Antiche Acetaie e arriva fino alle colline toscane.

Scopri la ricetta
Social Wall